Analisi di The Science of Getting Rich
The Science of Getting Rich, scritto da Wallace D. Wattles nel 1910, è un'opera fondamentale del movimento New Thought che offre un approccio pratico per raggiungere la ricchezza. Il libro è strutturato in 17 capitoli brevi e diretti, in cui l'autore espone come superare le barriere mentali e come la creazione, piuttosto che la competizione, sia la chiave per attrarre la ricchezza. Wattles si rivolge a chi cerca risultati immediati, fornendo strategie concrete e azioni da intraprendere per ottenere successo finanziario.
La scrittura di Wattles è caratterizzata da uno stile semplice e accessibile, rendendo le sue idee facilmente comprensibili. L'autore sostiene che la scienza della ricchezza è un campo esatto e che l'implementazione delle sue istruzioni porterà inevitabilmente al successo. Questo libro non solo ha influenzato il pensiero moderno sulla prosperità, ma ha anche ispirato opere contemporanee nel campo della crescita personale e della motivazione.